Arriva CoderDojo a Palermo
Domani sabato 11 ottobre 2014, a partire dalle 9:30, presso il Centro TAU (in via Cipressi, 9 a Palermo) saranno presentate le attività di CoderDojo Palermo.
I CoderDojo sono club gratuiti il cui obiettivo è l’insegnamento della programmazione informatica ai più piccoli. CoderDojo è un movimento aperto, libero organizzato in centinaia di club indipendenti sparsi in tutto il mondo. Ogni Dojo organizza le proprie attività senza scopo di lucro, rispettando le indicazioni dellaCharter internazionale stilata dalla Fondazione Internazionale CoderDojo.
Alle 10 i primi 15 bambini iscritti (con età compresa tra i 7 ed i 13 anni), inizieranno le attività della sezione palermitana con una
lezione su “Scratch” un linguaggio didattico, progettato dai MIT Media Lab’s di Boston, per l’insegnamento della programmazione tramite primitive visive, utilizzabile per progetti pedagogici e di intrattenimento che spaziano dalla matematica alla scienza, consentendo la realizzazione di simulazioni, visualizzazione di esperimenti, animazioni, musica, arte interattiva, e semplici giochi.
La prima lezione di tre ore, che si svolge nell’ambito della “Europe Code Week”, sarà tenuta dal Mentor Francesco Passantino, promotore del club locale. Seguiranno, con cadenza settimanale, lezioni di robotica basate su Lego Mindstorm (con un progetto didattico ideato dalle insegnanti Giusi Carini ed Antonalla Enea, coadiuvate dagli ingegneri Sergio Tropea ed Angelo Milazzo) e moduli sull’HTML, il linguaggio più diffuso per la realizzazione di siti web, coordinati dai dottori Mario Malcangi e Pietro Cannizzaro.
Google ha selezionato l’iniziativa palermitana per la “Google for Entrepreneurs Week Italia“, donando dei kit per permettere ai bambini di apprendere, durante le prossime lezioni, le basi dell’elettronica. Tutte le informazioni per iscrivere i vostri bambini alle attività e per proporvi come Mentor saranno pubblicate sul sito: Coderdojo Palermo e su Twitter.